Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal: 18/06/2016
Il classico design Apeks per i subacquei tecnici.
Omologato per acque fredde.
Surpressione della pressione intermedia: in un primo stadio tradizionale, l’incremento della pressione intermedia (MP) è uguale all’aumento della pressione ambiente.
Nei primi stadi con surpressione della pressione intermedia si ha invece un incremento di MP superiore a quello della pressione ambiente.
Tale incremento compensa il maggior sforzo respiratorio causato dall'aumento della densità del gas respirato in profondità. (Limite massimo Norme CE EN 250: 3,00 J/lt).
Gli erogatori Apeks sono sottoposti a test su macchina ANSTI per simulare la respirazione in immersione.
L’apparecchiatura misura separatamente gli sforzi di inspirazione ed espirazione al variare di profondità, pressione di alimentazione e temperatura dell’acqua.
I risultati dei test vengono elaborati per valutare il Lavoro Totale del Ciclo Respiratorio (Work of Breathing).
Il 1° stadio a membrana bilanciata garantisce alte prestazioni ed elevata affidabilità a qualunque profondità e pressione delle bombole.
I componenti interni di piccole dimensioni riducono gli attriti e sono protetti dall’ambiente esterno.
L’aria è uno dei migliori coibenti termici!
Il sistema a camera DRY (camera asciutta o secca), adottato sugli erogatori Apeks omologati per l’uso in acque fredde, si basa su questo fattore ed assicura la miglior protezione termica possibile.
La meccanica dell’erogatore è totalmente isolata dall’ambiente esterno e mantiene la sua efficienza inalterata nel tempo.
Nel 2° stadio bilanciato lo sforzo di erogazione si riduce notevolmente, con il risultato di un secondo stadio molto più "pronto", morbido e sensibile, specialmente in profondità.
La sensibilità è regolabile in immersione tramite il volantino esterno.
Quando si nuota in superficie, il volantino può essere avvitato per ridurre la sensibilità, mentre in profondità il volantino può essere svitato totalmente per compensare l’incremento di densità del gas inspirato (maggiore è la sensibilità, minore è lo sforzo iniziale di respirazione).
Il comando esterno di regolazione dell’Effetto Venturi aumenta la facilità di respirazione e diminuisce la probabilità di incorrere in auto-erogazioni in superficie.
VUOI OTTIMIZZARE IL ROUTING DELLE FRUSTE SU CONFIGURAZIONI CON BIBOMBOLA? ACQUISTA ANCHE LA 5° PORTA APEKS!
CERCHI UN EROGATORE TOP DI GAMMA APEKS?
APEKS XTX200 FSR - APEKS XL4 - KIT RISPARMIO APEKS XTX50 + XTX200
AQUASURE MCNETT 2 X 7 GR - cod:6805